Luigi Salvo nasce a Palermo il 16 Gennaio 1964, dopo gli studi scientifici e di medicina, agli inizi degli anni ’90 durante il tirocinio in ospedale, si dedica ai corsi Enotime, O.N.A.V., si diploma Sommelier e si abilita a Relatore e Degustatore Ufficiale A.I.S. Giornalista indipendente, nel 1999 ha pubblicato una guida ragionata dei migliori vini di Sicilia, dal novembre 2001 scrive on line sul sito di vino più visitato Tigulliovino.it., e nel 2003 edita il suo portale www.luigisalvoilmondodelvino.it, nel quale raccoglie le sue pubblicazioni, i suoi articoli e la sua attività di degustatore A.I.S. Vanta numerose collaborazioni con riviste di settore e non, fra le quali “Euposia”,”Accademia del Sole”, “L’Arte del Vino”, “Enotria” ed il mensile “Focus”, redattore della Guida dei Vini Buoni d’Italia edita dal Touring Club. Scrive per rivista ufficiale dell’Associazione Italiana Sommelier ” De Vinis”, cura la rubrica “Vini a Confronto” su www.tigulliovino.it, scrive per la testata giornalistica dell’Istituto Regionale Siciliano della Vite e del Vino www.vitevinonews.it, edita www.winereality.wordpress.com e Wine Reallity Web Tv. Conduce la rubrica televisiva Vino & Sapori in onda sulle reti satellitari Oasi Tv, Viva l’Italia Channel ed 8 emittenti regionali siciliane. All’interno del telegiornale Tv News in onda su 10 emittenti siciliane conduce la rubrica il Borsino del Vino. Commissario giudice al Concorso Enologico Mondiale di Bruxelles e nei principali concorsi internazionali, è docente nei corsi di formazione professionale per sommelier, e collabora con la Camera di Commercio in qualità di tecnico degustatore per l’assaggio dei vini DOC e D.O.C.G.
Caro Dr Salvo,
ho questa passione…e l’ho seguita, cospicuamente.
Fra l’altro ho iniziato a commercializzare agro-alimentare italiano al 101%, di alta qualità, quindi anche vino (rosso, bianco, moscato, spumanti, passiti).
Soprattutto per l’ estero, sto facendo ancora ricerche d’importatori.
Dato che la Sua competenza è davvero notevole e certificata nel campo, ho inserito il Suo blog fenomenale, per chi nuota nel nettare di Bacco, cum grano salis (io purtroppo non posso più per questioni ipertensive).
Non abbiamo vini siciliani in catalogo…
Complimenti ancora per il blog, il sito e l’attività.
egr. signore
sono il dott. vincenzo nicolì, chimico specializzato in enologia, oggi, consulente di alcune case vinicole siciliane.
la vera difficoltà per noi aziende è la commercializzazione.
difficoltà dovute a una serie di aspetti:
1. mancata mentalità commerciale
2. voglia di investire a lungo termine anche senza risultati
3. troppa concorrenza
4. molti prodotti fatti male
Se volesse degustare qualche prodotto che reputo interessante mi faccia sapere che ci organizziamo.
la mia mail:
vincenzonicoli@virgilio.it
a presto.