Ecco l’anteprima dei 5 grappoli assegnati dalla Guida Duemila Vini dell’Associazione Italiana Sommeliers, sono 390 le etichette che hanno avuto il massimo punteggio nell’edizione 2011 in uscita a fine Novembre. 1.792 pagine per la recensione di 1.669 aziende, oltre 20 mila vini, di cui circa 900 finalisti. Anche in questa edizione è il Piemonte, con 91 etichette eccellenti, la regione più premiata, la Toscana è al secondo posto con 73, la Lombardia ha 27 etichette con cinque grappoli, seguono Friuli Venezia Giulia con 26, Veneto e Sicilia a pari merito a quota 23. Le altre regioni: 18 Marche e Abruzzo, 13 Umbria e Campania, 12 Alto Adige 10 Trentino, 9 Sardegna, 8 Emilia Romagna, 7 Lazio, 5 Puglia, 4 Liguria e Basilicata, 2 Valle d’Aosta e Calabria, 1 Molise. Tra i vini siciliani qualche novità e tante conferme: su alcuni certamente territorialità, qualità, ed ottima espressione del vitigno d’origine sono ben noti, qualcuno lascia sinceramente qualche perplessità.
I Siciliani 5 Grappoli
- Chardonnay Planeta 2008
- Chardonnay 2008 Tasca d’Almerita
- Cielo d’Alcamo 2008 Tenuta Rapitalà
- Cometa 2009 Planeta
- Diamante d’Almerita 2009 Tasca d’Almerita
- Don Antonio 2008 Morgante
- Duca Enrico 2007 Duca di Salaparuta
- Etna Bianco Cuvée delle Vigne Niche 2008 Tenuta delle Terre Nere
- Etna Bianco Superiore Legno di Conzo 2007 Barone di Villagrande
- Etna Rosso 2007 Cottanera
- Etna Rosso Outis 2007 Vini Biondi
- Etna Rosso Prephylloxera La Vigna di Don Peppino 2008 Tenuta delle Terre Nere
- Etna Rosso Quota 600 2008 Graci
- Etna Rosso Serra della Contessa 2008 Benanti
- Faro Palari 2008 Palari
- Kaid Vendemmia Tardiva 2008 Alessandro di Camporeale
- L’Ecrù 2008 Firriato
- Malvasia delle Lipari 2009 Florio
- Malvasia delle Lipari Passito Selezione Carlo Hauner 2007 Hauner
- Marsala Superiore Donna Franca Riserva Florio
- Noà 2008 Cusumano
- Passito di Pantelleria 2008 Abraxas
- Sole dei Padri 2007 Spadafora