La Top 100 del 2009 di Wine Spectator è la classifica dei migliori vini dell’anno secondo la nota testata americana, la cui compilazione è basata sul motto “on quality, value, availability and excitement”, che tradotto vuol dire “sulla qualità, la convenienza, la disponibilità, la reperibilità e la capacità di emozionare”.
La crisi economica piomba anche sulla scelta dei vini di quest’anno, sono per lo più poco costosi ed hanno un buon rapporto qualità prezzo. Il primo vino è statunitense il suo costo è di appena 27 dollari si tratta del Columbia Crest Cabernet Sauvignon Columbia Valley Reserve, 2005, il secondo è un vino spagnolo di uguale prezzo il Numanthia-Termes Toro Termes, 2005. Wine Spectator dopo avere per anni magnificato vini strutturati e concentrati quest’anno promuove primo in classifica un vino tutto sommato semplice e di gran bevibilità.
- Columbia Crest Cabernet Sauvignon Columbia Valley Reserve, 2005 (95) | $27, USA
- Numanthia-Termes Toro Termes, 2005 (96) | $27, Spagna
- Domaine du Vieux Télégraphe Châteauneuf-du-Pape La Crau, 2007 (95) | $70, Francia
- Kosta Browne Pinot Noir Sonoma Coast, 2007 (95) | $52, USA
- Barone Ricasoli Chianti Classico Castello di Brolio, 2006 (96) | $54, ITALIA
- Chappellet Cabernet Sauvignon Napa Valley Signature, 2006 (94) | $42, USA
- Renato Ratti Barolo Marcenasco, 2005 (96) | $44, ITALIA
- Fontodi Colli della Toscana Centrale Flaccianello, 2006 (99) | $110, ITALIA
- Merry Edwards Sauvignon Blanc Russian River Valley, 2007 (96) | $29, USA
- 10. Brancaia Toscana Tre | 20$, ITALIA
Gli Italiani tra i primi dieci sono 4 e tra i cento sono 19, uno è friulano, uno altoatesino, due piemontesi, ben 15 sono toscani.
I vini italiani nei Top 100:
- 5° Chianti Classico 2006 Castello di Broli0
- 7° Barolo Marcenasco 2005 Ratti
- 8° Flaccianello della Pieve 2006 Fontodi
- 10° Toscana Tre 2007 Brancaia
- 11° Brunello di Montalcino 2004 Poggio il Castellare
- 13° Fontalloro 2006 Fattoria di Felsina
- 15° Brunello di Montalcino Castelgiocondo 2004 Marchesi Frescobaldi
- 16° Brunello di Montalcino 2004 Uccelliera
- 27° Giorgio Primo 2007 La Massa
- 30° Crognolo 2007 Sette Ponti
- 35° Chianti Classico riserva 2006 Viticcio
- 37° Torrione 2007 Petrolo
- 46° Bolgheri Greppicante 2007 I Greppi
- 49° Syrah Cortona Il Bosco 2006 Tenimenti D’Alessandro
- 61° Toscana Monte Antico 2006
- 70°Alto Adige Pinot grigio 2008 Cantina San Michele Appiano
- 79° Collio Pinot grigio 2008 Livio Felluga
- 80° Non Confonditur Toscana 2007 Argiano
- 81° Barolo Carobric 2005 Enrico Scavino
Certamente la patria italica esprime numerosi altri vini di livello, la discussione è aperta.