Quest’ultima puntata del Borsino del Vino dalla BIT di Milano è uno speciale approfondimento dedicato alle Malvasie delle Lipari, l’origine del vitigno, i metodi di produzione ed i numeri che oggi la caratterizzano. E’ il primo di una serie di “Speciali” che di tanto in tanto vedranno la nostra presenza in eventi dedicati alla scoperta ed alla valorizzazione di particolari territori e presso le più significative ed importanti cantine siciliane per parlare dei vini proprio dalle loro vigne e dai vari luoghi produttivi dove prendono vita.
Puntata del 19 Febbraio 2010
Questo prodotto merita questa vetrina, è frutto di tanto lavoro e dedizione.
Anna
Il Borsino in trasferta…bella idea!!!
Mi avete messo voglia di Malvasia !!!
Con questo freddo un bel bicchiere di Malvasia delle Lipari a fine cena è l’ideale, ricorda il sole ed il calore delle Eolie.
Interessantisssimi i dati sulla produzione, saranno 14 le cantine che imbottigliano ma è faxcilissimo nelle isole trovarla alla vendita sfusa.
Non sarà di grandissima qualità ma tanti la comprano.
Perchè non parlare di una DOC che nessuno menziona ?
Il Moscato di Siracusa altro straordinario vino dolce siciliano.
Gent. Eugenio, sono un sostenitore delle piccole produzioni di qualità, le prometto che quanto prima il Moscato di Siracusa avrà il suo spazio al Borsino.
Saluti Luigi
Quoto Eugenio, straordinario il Moscato di Siracusa.