Da un mese la rubrica “Borsino del Vino” va in onda il Venerdì all’interno del telegiornale TV NEWS realizzato dalla società di produzione Mediactivity Broadcasting su 10 emittenti siciliane. Con questa innovativa rubrica della quale sono autore e conduttore insieme all’amico Filippo Barbiera, mi sono proposto di comunicare le qualità del vino siciliano parlando dei vari vitigni presenti nei diversi territori dell’isola indicando in ogni puntata ai telespettatori due vini siciliani dal buon rapporto qualità prezzo che siano ottima espressione organolettica dei vitigni trattati. Con gran soddisfazione il programma sta ottenendo un ottimo riscontro tra il pubblico e sopratutto un interesse elevatissimo tra le cantine che hanno particolarmente apprezzato questa nuova forma di comunicazione nella quale il vino in TV è spiegato con un linguaggio finalmente tecnico ma di facile comprensione per lo spettatore medio, al quale è anche suggerito il cibo più adatto in abbinamento alle varie bottiglie selezionate stimolandone la curiosità.
L’elemento vino è molto particolare e la comunicazione che lo riguarda è davvero fuori da tutti gli altri schemi che riguardano altri prodotti, non è la stessa cosa che spiegare e comunicare un’auto, una cucina o un qualunque altro genere alimentare. In Tv da sempre solo alcuni vini di uso quotidiano sono stati sotto i riflettori e le trasmissioni di intrattenimento eno-gastronomico, pur essendo sorte a ritmo vertiginoso, tutte quante trattano e descrivono il vino in modo semplicistico e superficiale: niente ricerca per vitigno del miglior prodotto di un territorio specifico, niente selezione delle aziende che meglio esprimano il terroir della regione, nessuna decisa opinione comunicativa come invece avviene in riviste di settore o guide, ma in Tv si assiste solo a commenti su bottiglie anonime con nessun consiglio specifico al consumatore.
Oggi la carta stampata comincia a fare i conti con la crisi dovuta al cambiamento delle abitudini da parte dei fruitori, le pubblicazioni di settore riducono le copie e le guide segnano il passo sopravanzate da quel grande mondo comunicativo che è la rete, il Borsino del Vino ha una formula semplice ma efficace, attraverso la Tv raggiunge lo spettatore che non è appassionato di vino e lo stimola comunicando la qualità dei vari vini selezionati ed attraverso la rete raggiunge anche chi ricerca specificatamente di comprendere meglio territori e vitigni.
Tutte le puntate del Borsino del Vino al link: luigisalvoilmondodelvino
Link Giapponese del Borsinio del Vino: MICKOY TV
Bellissima idea, interessante e di semplice utilità, è un format ripetibile complimenti.
Ti ho seguito sul Borsino sin dalla prima puntata, ottima l’idea di metterlo on line così da poterelo fare vedere in maniera più globale.
Mi è piaciuta l’idea di inserire l prezzo medio di mercato di ogni vino è u buon riferimento per il consumatore
Il borsino è una guida verbale in tv ed in rete, idea semplice ma efficace, credo che le aziende faranno a gara per essere presenti, dovrai scegliere sempre vini che ti convincano a pieno, senza mezze misure. Io non limiterei lo spazio solo ai vini siciliani, si ok va in Tg siciliani ma estenderei il panorama a vini di tutta italia.
Ho visto le puntate on line, ho scoperto vini sconosciuti. Grazie a voi !
Sono assolutamennte daccordo con te, la comnuicazione settoriale on line oggi è quella assolutamente più seguita, la crisi delle riviste di settore e delle guide è sotto gli occhi di tutti, non hanno saputo rinnovarsi e sono ancorate a logiche vecchie e sprpassate.
Trovo che la rubrica del Borsino sia chiara ed assolva ad un chiaro compito, indicare i vini dal rapporto qualità prezzo giusto ce he esprimano piacevolezza del gusto, secondo me la copieranno!!!
Non compro più riviste di settore la rete è talmente vasta e variegata che è più che sufficiente, poi c’è il borsino…..
Luigi trovata fantastica il Borsino, fai i complimenti a Filippo Barbiera per la GIACCA ROSSA di qualche puntata fa, scherzo!! Siete bravissimi, molto prescisi e puntuali.