Da Domenica 15 Marzo in onda su 7 tv siciliane e su 2 canali satellitari di SKY, per Italia, Europa e Stati Uniti.
Inizia questa nuova e stimolante avventura: comunicare il vino siciliano attraverso il video, non soltanto in Sicilia ma nel mondo. La trasmissione Tv Made in Sicilia “Vino & Sapori” , è un interessante viaggio nel mondo del vino siciliano, tra i filari dei vigneti per riscoprire il territorio, la sua storia, le sue tradizioni, per le cantine con interviste ai produttori e agli enologi per spiegare le tecniche di vinificazione, analizzare e descrivere i migliori vini prodotti in modo da diffondere la piacevolezza dei prodotti Siciliani di moderna concezione. In ogni puntata, in chiusura, i suggerimenti dell’abbinamento cibo-vino, hanno come scenario l’Accademia del Buon Gusto Siliqua, piatti appositamente preparati da importanti chef siciliani andranno a sposarsi perfettamente con le caratteristiche organolettiche dei vini analizzati.
Realizzato dalla società di produzione Mediactivity Broadcasting, insieme all’amico Filippo Barbiera sono autore e conduttore del programma, mentre a Siliqua Accademia del Buon Gusto, Daniela Micalizzi presenterà i piatti da abbinare ai vini prescelti.
Ogni puntata ha una programmazione di una settimana *(vedi in fondo emittenti e orari), su un circuito di televisioni siciliane, sul canale satellitare “Viva l’Italia Channel” che raggiunge l’estero, in particolare Europa, Stati Uniti e Canada, e sul satellitare “Oasi TV” visibile sul tutto il territorio nazionale. Al programma, inoltre, è dedicato uno spazio quotidiano sul Telegiornale TV NEWS in onda ogni giorno su quindici emittenti regionali.
GUARDA IL PROMO DELLA TRASMISSIONE
Le prime due Trasmissioni di “Vino & Sapori” sono tutte al femminile, protagoniste aziende facenti parte di Assovini Sicilia e capeggiate da donne, due delle migliori espressioni imprenditoriali della Sicilia che desidera affermarsi.
La prima puntata in onda da Domenica 15 Marzo, riguarda le Aziende Agricole Tamburello, nello splendido comprensorio della D.O.C Monreale, in compagnia di Mirella Tamburello, Pres. del Consorzio D.O.C. Monreale, e dei vini da Inzolia, Perricone e Nero d’Avola vitigni storici siciliani. L’azienda è autrice del rilancio del Perricone, approfondiremo questo vitigno spigoloso, che curato in vigna e vinificato senza stravolgere le proprie caratteristiche è in grado di esprimere interessanti note varietali, rappresentando un importante elemento di distinzione in un’enologia sempre più omologata.
La seconda puntata in onda da Domenica 22 Marzo, sarà presso le Cantine Barbera nel cuore della D.O.C. Menfi, con Marilena Barbera Pres. del Consiglio Interprofessionale Vini Doc e Igt della provincia di Agrigento ed i vini autoctoni da uve Inzolia ed alloctoni da Chardonnay, Merlot, Petit Verdot e Cabernet Sauvignon. Andremo in vigna nell’antico vigneto di Inzolia “Dietro le Case”, per scoprire come s’impianta un nuovo vigneto, perpetuandone uno antico, attraverso l’innesto a doppio spacco inglese. Sveleremo la storia ed il perchè i vitigni internazionali in questo territorio, riescono a donare nel bicchiere connotazioni del tutto particolari.
* Emittenti ed orari di Made in Sicilia “Vino & Sapori“ da Domenica 15 Marzo
Canali Terrestri SICILIA
TVT———-Intera copertura regionale—–Domenica 7,30 e 20,00
Telesud—– Palermo e prov.——————Domenica 7,00-7,30-8,00
TSE———-Palermo e prov.——————–Mercoledi’ 18,00
Canale 46–Palermo e prov.—————–Mercoledi’ 20,05
TRC———Agrigento e prov. —————–Venerdi’ 21,00 – Domenica 9,00
Video Sicilia—Alcamo—————————Venerdì’ 21,00 – Domenica 9,00
Teleotto—-Mazara Del Vallo—————-Venerdi’ 22,15 – Sabato 15,15 – Domenica 20,30
Canali Satellitari ITALIA
Oasi tv———————————Canale 848 SKY Giovedi’ 20,00 – Venerdi’ 15,00
Viva L’Italia Channel———-Canale 830 SKY Mercoledì 15,30 – Sabato 22,05 – Domenica 9.00
Canali Satellitari EUROPA, STATI UNITI, CANADA
Viva L’Italia Channel–Sabato 22,05 ( Francia – Svezia – Spagna- Germania)
Sabato 23,05 (Russia)
Sabato 16,05 (Usa New York)
Sabato 13,05 (Usa Los Angeles)
Sabato 17,05 Canada 1
Sabato 14,05 Canada 2
Luigi una bellissima iniziativa, credo che avrà un grande successo.
In bocca al lupo!!!
Guarderò il programma sul satellite, prendo Oasi TV, le premesse che hai spiegato sono molto interessanti. La viticoltura siciliana è in grande ascesa e c’è grande attenzione verso di lei, i vini siciliani possono dare qualcosa in più.
A presto Angelo
Domani sera su canale 46, la vedrò sicuramente!!!!
Progetto molto bello, credo non si sia mai fatto niente di simile per il vino siciliano. Far vedere i territori ed i loro prodotti è sicuramente una formula vincente.
Credo che le istituzioni dovrebbero supportarlo.
Ciao
Conosco i vini di Barbera, sono curioso di vedere la puntata che li riguarda.
Andrà sul satellite la settimana prossima?
Finalmente si parla un pò di Perricone, lo producevano solo 5 aziende mi pare, ora pian piano si stà comprendendo come sia valido.
Ammazza che chicca!!!!
“Andremo in vigna nell’antico vigneto di Inzolia “Dietro le Case”, per scoprire come s’impianta un nuovo vigneto, perpetuandone uno antico, attraverso l’innesto a doppio spacco inglese. Sveleremo la storia ed il perchè i vitigni internazionali in questo territorio, riescono a donare nel bicchiere connotazioni del tutto particolari”
Tutti alla TV!!!!
La Trasmissione è curata e proprio ben fatta, certo se questo era il “numero zero”, le successive saranno ancora più riuscite.
Non conoscevo fin infondo le potenzialità del Perricone, mi sà che ne dovrò comprare almeno un paio di bocce
Ho visto il programma stasera, complimenti molto bello !!!!
Mi piaciuta l’etichetta pieghevole del Perricone Tamburello, un’idea geniale andrebbe applicata a tutti vini.
Leggo adesso, caro Luigi di questo programma, lo vedrò domani sera sul satellite, e chi se lo perde.
Bella idea parlare in Tv del vino siciliano.
Con tutti i contenitori e le trasmissioni tv nel quale il vino è presente ed è trattato con i piedi ed in modo da far rabbrividire chi abbia un minimo di cognizione di causa su questo liquido, auspico sempre che si parli di vino in modo corretto ed approfondito. Il vino siciliano nei vari tasting locali è utilizzato solo e soltanto per creare incontro tra le persone e per far fare soldi all’organizzatore di turno, non certo per comprenderlo.
Farò da passa parola. Ciao
Fantastico!
Ho visto adesso il promo, lo guardo su SKY.
Ciao
Grande!!!
Ottima idea andare per vigne e cantine.
Good luck Luigi
Ho visto la puntata della Tamburello. Mi avevi consigliato l’anno scorso il Perricone e mi è venuta una grande voglia di riberlo.
Qualche mese fà ho bevuto quello di Feotto dello Jato, troppo legnoso e carico.
Ho letto la tua recensione del Perricone di Castellucci Miano, ma lo trovo in giro ?
Bellissima trasmissione complimenti!!!
la prx sett. cantine Barbera e poi?
Luigi ho visto la puntata BARBERA su Viva l’Italia Channel proprio adesso.
Bellissima!!!!
Ho trovato molto intriganti i vini di quest’azienda poi la Marillena Barbera mi è sembrata veramente in gamba, traspariva la sua passione.
In Sicilia anche il Petit Verdot ?
Non vi fate mancare nulla!!!!!
Ciao
Ho apprezzato molto l’iniziativa di questa trasmissione sul vino, si parla di vino siciliano finalmente non in modo superficiale.
Vedere il fiume Belice il TV, e chi lo avrebbe mai detto.
L’inzolia Dietro le Case a mio parere è veramente un gran bel vino, mi fa sorridere quando sento che i bianchi siciliani non sono gran che, lo farei bere a chi spara queste sentenze.
Luigi complimenti.
La trasmissione è di sicuro successo.
Mario
Barbera una bellissima realtà siciliana questa cantina, qui in Veneto non ho avuto modo di bere i suoi vini, ma li cercherò sicuramente.
Luigi gradirei farti una proposta, se mi comunichi la cantina eed i vini che descriverai, se si trovano qui da noi potrei assaggiarli con il gruppo che normalmente si riunisce per degustare.